Selettività alimentare, autismo, ABA, Alessandra Orrù, RBT, TdC, Tecnico del comportamento, aggiornamenti, CEUS,ECM, FAD asincrona
Vai al contenutoFormazione a distanza
Corso di 6 ore in FAD asincrona
€ 80,00
Corso base con 7 crediti formativi per TdC e RBT
€ 120,00
Corso base con 5 crediti formativi ECM
€ 100,00 + iva
La selettività alimentare nell’autismo è la tendenza a mostrare rigidità e preferenze estreme per determinati cibi, spesso rifiutando nuovi alimenti a causa di ipersensibilità sensoriali a consistenza, odore, gusto, colore o temperatura. Questo comportamento può avere gravi conseguenze nutrizionali e relazionali, ma può essere gestito con strategie mirate che includono la graduale introduzione di nuovi cibi, la personalizzazione del cibo e un ambiente di pasto strutturato, spesso con il supporto di interventi di parent training e terapie individualizzato.
Il corso è un percorso concreto rivolto ai professionisti e terapisti per trasformare la sfida dei pasti in un momento di crescita e benessere. Un percosrso rivolto ai professionisti con interventi mirati e strumenti efficaci per gestire la selettività alimentare nei disturbi dello spettro autistico.
Il corso è in FAD asincrona, ovvero iscrizioni sempre aperte e puoi seguirlo quando e dove vuoi senza nessun vincolo di giorni o di orario, da qualunque dispositivo PC, tablet o smartphone, Android o IOS non fa differenza. E’ sufficiente una connessione a Internet.
© 2025 DI Learning. create con WordPress e con il tema Il tema Materialis